Comune di

(Provincia di Potenza)

Cerca
Close this search box.

Criteri e Modalità

Sezione relativa a criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere, come indicato all’art. 26, c. 1 del d.lgs. 33/2013

I criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari per l’attribuzione di vantaggi economici di cui all’ art. 26, c. 1 del d.lgs. 33/2013 da parte dell’Ente sono stabiliti nelle disposizioni indicate di seguito per ciascuna tipologia di beneficiari.

Le Leggi Regionali menzionate di seguito sono consultabili al seguente indirizzo: www.consiglio.basilicata.it

TALASSEMICI, NEFROPATICI ED EMODIALIZZATI

Normativa regionale

  • Legge Regionale n. 22/1982, come modificata ed integrata dalla L.R. n. 26/1989 e dalla L.R. n. 23/2004 – Talassemici e affetti da altre malattie del sangue;
  • Leggi Regionali n. 41/1979, n. 46/1980, n. 30/1981 e n. 42/2009 – Nefropatici cronici soggetti ad emodialisi;
  • DGR 238-2013 del 05/03/2013 – Determinazione dei benefici economici da corrispondere ai cittadini affetti da talassemia e da latre malattie del sangue, nonché sottoposti a trapianto di midollo osseo e che necessitano di interventi chirurgici e di controllo in forma continuativa – anno 2013
  • DGR 214-2013 – del 26/02/2013 – Determinazione dei benefici economici da corrispondere ai nefropatici cronici soggetti ad emodialisi o che siano stati sottoposti a trapianto renale – anno 2013
  • Circolare regionale

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Basilicata – Dipartimento Salute e Sicurezza

Moduli di domanda

MINORI NATURALI E MADRI NUBILI (“RAGAZZE MADRI”)

Normativa nazionale e regionale

ASSISTENZA ECONOMICA PER IL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI FONDAMENTALI DELLA VITA

Normativa nazionale e regionale

D.C.R. n. 1280/1999 – Piano Socio Assistenziale regionale per il triennio 2000/2002 (cfr. paragrafo 6.1. – pag. 1035)

Moduli di domanda

SERVIZIO DI SOSTEGNO A DOMICILIO PER ANZIANI

Normativa regionale

Moduli di domanda

BUONI SPORT

Normativa regionale

  • Legge regionale n. 26/2004, come integrata con la L.R. n. 28/2007
  • D.G.R. n. 1011 del 9.08.2013 – Approvazione programma triennale per lo sviluppo dello sport 2011-2013 – Approvazione parte prima “Piano regionale annuale per lo sviluppo dello sport anno 2013” concernente gli “Interventi di promozione a sostegno della pratica sportiva” (cfr. scheda “B”, pag. 24 e allegato “8” – pag. 37)

Moduli di domanda

Il modulo di domanda sarà pubblicato a seguito dell’approvazione del Piano annuale regionale per lo sviluppo dello sport 2014

ASSEGNO DI MATERNITÀ O DEL NUCLEO FAMILIARE

Normativa nazionale

Modalità di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata al Comune di Sant’Arcangelo.
Il Comune ha stipulato con sette CAF aventi sede nel territorio comunale dei DISCIPLINARI grazie ai quali i CAF si impegnano, tra l’altro, a compilare e stampare il modello di richiesta dell’assegno di maternità o del nucleo ed il supporto finalizzato al rilascio dell’attestazione INPS relativa al calcolo dell’ISEE.

DIRITTO ALLO STUDIO: MENSA SCOLASTICA E LIBRI DI TESTO

Normativa nazionale e regionale

Modalità di concessione del contributo

Sono a carico del comune gli interventi di assistenza scolastica e, in particolare, il servizio mensa e la partecipazione alla spesa per i libri di testo.

MENSA SCOLASTICA

I contributi regionali per il servizio di mensa scolastica devo essere intesi come sostegno alle famiglie in quanto si aggiungono al costo complessivo del servizio pagato con le rette dei cittadini.
Per usufruire di riduzioni nel pagamento della mensa scolastica, le famiglie devono presentare la dichiarazione ISEE all’Ufficio Economato dell’Ente. Le riduzioni spettanti, stimate rispetto al costo effettivo del pasto, cambiano nel seguente modo:

– fino ad un I.S.E.E. di €. 5.000,00: 50% del costo effettivo del pasto;

– I.S.E.E. da €. 5.000,01 a €. 10.632,94: 64% del costo effettivo del pasto;

– I.S.E.E. da €. 10.632,95 a €. 20.659,80: 80% del costo effettivo del pasto;

– I.S.E.E. da €. 20.659,81 a €. 30.000,00: 90% del costo effettivo del pasto;

– Superiore ad un I.S.E.E. di €. 30.000,00: 100% del costo effettivo del pasto;

– Nel caso di mancata presentazione dell’I.S.E.E.: 100% del costo effettivo del pasto

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO

Il contributo può essere concesso alle famiglie per l’acquisto di libri di testo indicati dalle istituzioni scolastiche nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime. Il contributo è commisurato all’indicatore ISEE del richiedente ed è erogato a fronte ella presentazione dei documenti attestanti le spese sostenute (fatture).

La domanda di contributo deve essere presentata al Comune sulla base dei criteri e delle modalità stabilite annualmente dalla regione Basilicata per ciascun anno scolastico e riportati nell’Avviso pubblicato dal Comune.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Basilicata – Dipartimento “Formazione,. Cultura e Sport”

E’ consultabile l’ultimo Avviso relativo all’anno scolastico 2013/2014 pubblicato il 25.10.2013 la cui scadenza era fissata per il 22.11.2013

 

Ultimo Aggiornamento il 17/12/2018

Amministrazione Trasparente

Skip to content